BASILICANDO
  • Home
  • Percorsi Geologici
  • Progetto
    • Photo Contest
    • Reportage Fotografico
  • Guide
    • Visite guidate
  • News
  • Guestbook
  • Contatti

PUNTI DI INTERESSE

  • Il Borgo di Maratea
  • Il Colosso Bianco di Maratea
  • Il Porto di Maratea
  • L'Isola di Santo Janni Maratea
  • La Basilica di San Biagio Maratea
  • La Grotta delle Meraviglie Maratea
  • Le Torri di Maratea

GUIDE PRINCIPALI

  • Calanchi
  • Maratea
  • Il Parco del Pollino
  • Il Vulture
  • Matera
  • Potenza
  • Dolomiti Lucane
  • Costa Jonica
  • Parco dell'Appennino Lucano

Maratea

Il Colosso Bianco

Maratea San Biagio
Maratea San Biagio
Maratea San Biagio
Maratea San Biagio
Maratea San Biagio
Maratea San Biagio
Maratea San Biagio
Maratea San Biagio
Maratea San Biagio
Maratea San Biagio
Maratea San Biagio
Maratea San Biagio
Maratea San Biagio
Maratea San Biagio
Maratea San Biagio
Maratea San Biagio
Maratea San Biagio
Maratea San Biagio

La statua del "Redentore" è seconda per dimensioni soltanto a quella del Corcovado di Rio de Janeiro.
Si raggiunge, dalla Basilica di San Biagio, con una brevissima passeggiata.

MATERIALI

E' alta ventidue metri, con un'apertura delle braccia di diciannove, e un volto largo tre metri.
Il , diventato un po' il simbolo di Maratea, è una statua realizzata in cemento bianco e scaglie di marmo di Carrara e, istallata nel 1965 dallo scultore fiorentino Bruno Innocenti, sul margine estremo del monte San Biagio, domina letteralmente tutto il Golfo di Policastro.

PANORAMA

Ai piedi della statua si stagliano i ruderi della città antica che offrono scorci panoramici unici, con il mare sullo sfondo.

Informazioni: APT Maratea, Piazza del Gesù 32, tel. 0973/876908; 0973/877676 (per la mostra permanente)

Fonti: "Maratea e Dintorni" a cura dell'APT; "Beni Culturali in Basilicata" a cura del Consiglio Regionale della Basilicata; "Il sistema difensivo in Basilicata: le torri costiere." A cura del Ministero per i Beni Culturali e Ambientali.

Il Progetto Basilicando

Basilicando nasce con l´intenzione di promuovere il territorio della Basilicata, la sua storia, la sua cultura, i suoi paesaggi, i percorsi religiosi ed enogastronomici... leggi di piu'

© Copyright 2016 Basilicando - Sud'Altro - siti internet Potenza

Menù

  • Home
  • Progetto
  • Guide
  • News
  • Contatti

Guide

  • Calanchi
  • Maratea
  • Pollino
  • Vulture
  • Matera
  • Potenza
  • Dolomiti Lucane
  • Costa Jonica

Socials

  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube