Il Vulture
tra natura e storia

Il Vulture si scorge da lontano nella sua bellezza di antico vulcano ormai spento e ammantato di boschi.
E' un territorio fertilissimo e ricco di risorse: dalle pregiate acque minerali, all'olio extravergine, dall'antico vitigno Aglianico al Marroncino di Melfi.
LA VAROLA
La Varola θ una grande festa popolare che si snoda in tutte le vie del centro storico di Melfi e nella centralissima Piazza Duomo riempendoli di luci, suoni e colori.
Le vie del borgo accoglieranno i sapori e i profumi di un territorio dalle grandi tradizioni agroalimentari.
Le Varole, enormi recipienti bucherellati, dominano la scena pronte ad arrostire il prelibato frutto, la castagna, per offrirlo alla degustazione, insieme ad un bicchiere di ottimo Aglianico del Vulture DOCG.
Info Pro Loco di Melfi
+390972239751
+393356393675
prolocofederico2@tiscali.it
www.prolocomelfi.it
CROCEVIA DI CULTURE
E' una terra che θ stata crocevia di popoli e culture e che conserva ancora testimonianze della sua storia: resti romani e catacombe ebraiche a Venosa, splendidi santuari, castelli testimonianza del dominio Normanno-Svevo, e che, con Federico II, aveva trasformato quest'area nel baricentro politico del Mezzogiorno.
Ma prima di immergerci nella storia di questo territorio che ha tanto da raccontare al viaggiatore, approfondiamo le caratteristiche di un'area che rientra nelle otto Riserve Naturali Statali di Basilicata.
RISERVE NATURALI STATALI DI BASILICATA
- Agromonte Spacciaboschi comune di Filiano istituita nel 1972 51 ettari;
- Castello area attorno al Castello di Lagopesole istituita nel 1972 25 ettari;
- Grotticelle Vulture istituita nel 1971 209 ettari;
- I Pisconi comune di Filiano Rinvenute pitture rupestri risalenti al paleo mesolitico istituita nel 1972 148 ettari;
- Marinella Stornara comune di Bernalda istituita nel 1977 45 ettari;
- Metaponto comune di Bernalda Parco Archeologico di Metaponto istituita nel 1972 240 ettari;
- Monte Croccia Parco Naturale Regionale Gallipoli Cognato istituita nel 1971 36 ettari;
- Rubbio comune di Francavilla sul Sinni istituita nel 1972 211 ettari.