BASILICANDO
  • Home
  • Percorsi Geologici
  • Progetto
    • Photo Contest
    • Reportage Fotografico
  • Guide
    • Visite guidate
  • News
  • Guestbook
  • Contatti

PUNTI DI INTERESSE

  • Bernalda
  • Marina di Pisticci Costa Jonica
  • Metaponto Costa Jonica
  • Pisticci Costa Jonica
  • Policoro Costa Jonicca
  • Storia e Parchi Costa Jonica

GUIDE PRINCIPALI

  • Calanchi
  • Maratea
  • Il Parco del Pollino
  • Il Vulture
  • Matera
  • Potenza
  • Dolomiti Lucane
  • Costa Jonica
  • Parco dell'Appennino Lucano

La Costa Jonica

Nel cuore della Magna Grecia

 
Costa Jonica
Costa Jonica
Costa Jonica
Costa Jonica
Costa Jonica
Costa Jonica
Costa Jonica
Costa Jonica
Costa Jonica
Costa Jonica
Costa Jonica
Costa Jonica
Costa Jonica
Costa Jonica
Costa Jonica
Costa Jonica
Costa Jonica
Costa Jonica
Costa Jonica
Costa Jonica
Costa Jonica
Costa Jonica
Costa Jonica
Costa Jonica
Costa Jonica
Costa Jonica
Costa Jonica
Costa Jonica
Costa Jonica
Costa Jonica
Costa Jonica
Costa Jonica
Costa Jonica
Costa Jonica
Costa Jonica
Costa Jonica
 

Siamo nel cuore della Magna Grecia, in un incredibile concentrato di storia e natura, di antiche leggende, di un mare incontaminato e di spiagge dorate.

UN CAPOLAVORO

Un territorio incastonato tra altri due capolavori della Basilicata, a nord Matera, la cittā dei Sassi, e a sud-ovest il Parco Nazionale del Pollino.

I PAESAGGI

Fra loro la Piana del Metapontino, unica vera grande pianura lucana che si estende per una lunghezza di trentacinque chilometri e una larghezza di circa trenta.
L'origine alluvionale di questo territorio č legata alla plurisecolare azione erosiva dei corsi d'acqua a carattere torrentizio, Sinni, Agri, Basento, Bradano e Cavone che, dall'Appennino la attraversano a ventaglio prima di sfociare nello Ionio, lasciando lungo il loro percorso detriti che nei millenni l'hanno resa fertilissima.
Chiudono il tratto lucano della costa le sabbiose e tranquille spiagge di Marina di Rotondella e Marina di Nova Siri, con la sua possente Torre Bollita eretta nel 1520 per tenere sotto controllo il mare e le coste insidiate dalle incursioni saracene.

 
Il Progetto Basilicando

Basilicando nasce con l´intenzione di promuovere il territorio della Basilicata, la sua storia, la sua cultura, i suoi paesaggi, i percorsi religiosi ed enogastronomici... leggi di piu'

© Copyright 2016 Basilicando - Sud'Altro - siti internet Potenza

Menù

  • Home
  • Progetto
  • Guide
  • News
  • Contatti

Guide

  • Calanchi
  • Maratea
  • Pollino
  • Vulture
  • Matera
  • Potenza
  • Dolomiti Lucane
  • Costa Jonica

Socials

  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube