BASILICANDO
  • Home
  • Percorsi Geologici
  • Progetto
    • Photo Contest
    • Reportage Fotografico
  • Guide
    • Visite guidate
  • News
  • Guestbook
  • Contatti

PUNTI DI INTERESSE

  • Acerenza Vulture
  • Atella Vulture
  • Badia San Michele Vulture
  • Cascate di San Fele Vulture
  • Castello di Lagopesole Vulture
  • La Riserva Naturale di Grotticelle Vulture
  • Laghi di Monticchio Vulture
  • Melfi Vulture
  • Museo Brigantaggio Vulture
  • Venosa Vulture

GUIDE PRINCIPALI

  • Calanchi
  • Maratea
  • Il Parco del Pollino
  • Il Vulture
  • Matera
  • Potenza
  • Dolomiti Lucane
  • Costa Jonica
  • Parco dell'Appennino Lucano

Il Vulture

I Laghi di Monticchio

Laghi di Monticchio
Laghi di Monticchio
Laghi di Monticchio
Laghi di Monticchio
Laghi di Monticchio
Laghi di Monticchio
Laghi di Monticchio
Laghi di Monticchio
Laghi di Monticchio
Laghi di Monticchio
Laghi di Monticchio
Laghi di Monticchio
Laghi di Monticchio
Laghi di Monticchio
Laghi di Monticchio
Laghi di Monticchio
Laghi di Monticchio
Laghi di Monticchio

Ciò che caratterizza il piccolo centro di Monticchio sono i due laghi che occupano il doppio cratere centrale vulcanico del vulture: il Lago Grande e il Lago Piccolo.

VEGETAZIONE

Quest’ultimo è alimentato da alcune sorgenti che da questo, attraverso un ruscello, alimentano il Lago Grande a quota leggermente inferiore.
Dal Lago Grande le acque si riversano nel fiume Ofanto.
In questi laghi attecchisce e vegeta in modo spontaneo la Ninfea, Ninphea Alba, ed è l’unico luogo del Meridione.

Il Progetto Basilicando

Basilicando nasce con l´intenzione di promuovere il territorio della Basilicata, la sua storia, la sua cultura, i suoi paesaggi, i percorsi religiosi ed enogastronomici... leggi di piu'

© Copyright 2016 Basilicando - Sud'Altro - siti internet Potenza

Menù

  • Home
  • Progetto
  • Guide
  • News
  • Contatti

Guide

  • Calanchi
  • Maratea
  • Pollino
  • Vulture
  • Matera
  • Potenza
  • Dolomiti Lucane
  • Costa Jonica

Socials

  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube