BASILICANDO
  • Home
  • Percorsi Geologici
  • Progetto
    • Photo Contest
    • Reportage Fotografico
  • Guide
    • Visite guidate
  • News
  • Guestbook
  • Contatti

PUNTI DI INTERESSE

  • Castelluccio Pollino
  • Grotta del Romito Pollino
  • Latronico
  • Noepoli Pollino
  • Rotonda Pollino
  • San Paolo e San Constantino Albanese Pollino
  • San Severino Lucano Pollino
  • Terranova Pollino
  • Viggianello Pollino

GUIDE PRINCIPALI

  • Calanchi
  • Maratea
  • Il Parco del Pollino
  • Il Vulture
  • Matera
  • Potenza
  • Dolomiti Lucane
  • Costa Jonica
  • Parco dell'Appennino Lucano

Il Parco nazionale del Pollino

Viggianello

viggianello
 

“Il paese delle ginestre”. E’ uno dei comuni italiani con la più bassa densità di abitanti, anche grazie alla sua notevole estensione territoriale, immerso nella natura selvaggia.
Sull’abitato domina il castello dei principi di San Severino, oggi trasformato in una struttura ricettiva.

IL BORGO

All’interno del borgo è da visitare la chiesa di San Francesco di Paola della fine del ‘700, la chiesa dell’Assunta risalente al ‘500 e della Trinità con la sua caratteristica cupola emisferica, oltre alla Chiesa Madre dedicata a Santa Caterina d’Alessandria, risalente al ‘600 e che custodisce al suo interno un interessante fonte battesimale rinascimentale.
Non lontano dal borgo merita una fermata la sorgente del fiume Mercure, che scivola per la valle cambiando nome, in fiume Lao, una volta superato il confine con la Calabria.

 
Il Progetto Basilicando

Basilicando nasce con l´intenzione di promuovere il territorio della Basilicata, la sua storia, la sua cultura, i suoi paesaggi, i percorsi religiosi ed enogastronomici... leggi di piu'

© Copyright 2016 Basilicando - Sud'Altro - siti internet Potenza

Menù

  • Home
  • Progetto
  • Guide
  • News
  • Contatti

Guide

  • Calanchi
  • Maratea
  • Pollino
  • Vulture
  • Matera
  • Potenza
  • Dolomiti Lucane
  • Costa Jonica

Socials

  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube