BASILICANDO
  • Home
  • Percorsi Geologici
  • Progetto
    • Photo Contest
    • Reportage Fotografico
  • Guide
    • Visite guidate
  • News
  • Guestbook
  • Contatti

PUNTI DI INTERESSE

  • Il Borgo di Maratea
  • Il Colosso Bianco di Maratea
  • Il Porto di Maratea
  • L'Isola di Santo Janni Maratea
  • La Basilica di San Biagio Maratea
  • La Grotta delle Meraviglie Maratea
  • Le Torri di Maratea

GUIDE PRINCIPALI

  • Calanchi
  • Maratea
  • Il Parco del Pollino
  • Il Vulture
  • Matera
  • Potenza
  • Dolomiti Lucane
  • Costa Jonica
  • Parco dell'Appennino Lucano

Maratea

Il Borgo

Maratea Borgo
Maratea Borgo
Maratea Borgo
Maratea Borgo
Maratea Borgo
Maratea Borgo
Maratea Borgo
Maratea Borgo
Maratea Borgo
Maratea Borgo
Maratea Borgo
Maratea Borgo
Maratea Borgo
Maratea Borgo

L'antica Maratea si presentava come una cittadella fortificata di cui oggi restano, sulla cime del Monte San Biagio, pochi ma suggestivi ruderi, conseguenze del lungo assedio e della distruzione della città vecchia, detta Castello, da parte dell'esercito napoleonico nel 1806.

La popolazione marateota si spostò da allora nell'attuale Maratea Centro

I VICOLI

Il borgo, che si raggiunge percorrendo una tortuosa ma panoramica strada, è un dedalo di stradine lastricate con case variopinte, palazzi nobiliari settecenteschi, piazzette animate da caffè e negozietti o da concerti e manifestazioni culturali.

IL BELVEDERE

Da non perdere il panorama suggestivo del Belvedere della Pietra del Sole.

Il Progetto Basilicando

Basilicando nasce con l´intenzione di promuovere il territorio della Basilicata, la sua storia, la sua cultura, i suoi paesaggi, i percorsi religiosi ed enogastronomici... leggi di piu'

© Copyright 2016 Basilicando - Sud'Altro - siti internet Potenza

Menù

  • Home
  • Progetto
  • Guide
  • News
  • Contatti

Guide

  • Calanchi
  • Maratea
  • Pollino
  • Vulture
  • Matera
  • Potenza
  • Dolomiti Lucane
  • Costa Jonica

Socials

  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube